top of page

È da qualche giorno che vi racconto la laguna veneziana attraverso le mie sculture.

Ho fatto il gabbiano, il martin pescatore, il fenicottero e il famigerato granchio blue.

Oggi vi racconto dell'airone cenerino.

Il nome lo prende dalla tipica colorazione delle piume, ma la cosa curiosa è di come si procura il cibo...

La tecnica di caccia consiste nel rimanere immobile, con le lunghe zampe immerse nell'acqua poi, con uno scatto improvviso, la preda viene infilzata con il becco appuntito dalla forma di pugnale e inghiottita in un sol boccone.

In laguna è facile vederli più o meno ovunque e sono stanziali, non migrano.

Questa mia versione è realizzata con plastica raccolta lungo la laguna veneziana.

Per il corpo ho usato il pezzo di legno di una vecchia barca.

Per il piumaggio ho usato un pezzo di plastica nero (parte di un motore) e una bottiglia dalle tonalità grigie.

Per l'occhio e la testa un grosso sughero di una rete da pesca, per il becco e le zampe un tubo di plastica.

Prezzo della scultura 80€

Airone

€120.00Price

    Related Products

    bottom of page